Caratteristiche tecniche
Sfere portanti ‘Heavy Duty’ – Massima precisione
![]() ![]() |
Finiture:Finitura nera elettroforetica anti-ossidante resistente fino a 330 al test di corrosione in nebbia salina . Sfere portanti in acciaio inossidabile – finitura naturale |
![]() ![]() |
Guarnizione in feltroGuarnizione in feltro di serie (sfera Ø> 1/2 ″) |
![]() ![]() |
OlioLubrificato a vita – Mobil Vactra 1 Oil |
![]() ![]() |
18000 libbre / 8000 kgIndicazioni della portata uguali in ogni orientamento o angolazione |


Portata e stabilità
![]() ![]() |
Garantire una sufficiente capacità di carico. Carico 3000 = 3 x 1000 kg |
Standard A 1 canali di scarico |
canali di scarico per òiquidi e detriti Tutte le sfere portanti (sfera principale > 15,8 mm) |
Z 2 canali di scarico |
Materiali dei componenti e relativa resistenza alla corrosione
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
||
SS | Tutte le parti in acciaio inossidabile | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | 3 |
Z | Condizioni critiche | 4 | 4 | 1 | 5 | 3 | 3 |
A | Sfere in acciaio inossidabile, tutti gli altri componenti in materiali standard | 4 | 4 | 6 | 5 | 3 | 6 |
Materiali standard | 4 | 4 | 6 | 5 | 6 | 6 |
![]() ![]() |
1 = AISI 304 acciaio inossidabile |
2 = AISI 302 acciaio inossidabile | |
3 = AISI 440 acciaio inossidabile | |
4 = AISI 1050 finitura antiossidante | |
5 = AISI 1070 acciaio | |
6 = AISI 52100 acciaio al cromo |
Temperatura di esercizio




Valuta questi aspetti quando scegli la tua soluzione:
Orientamento
Quali posizioni richiede l’applicazione per il montaggio o il funzionamento delle sfere portanti? La sfera di di carico sarà rivolta verso l’alto, verso il basso o altro ? Le sfere portanti della gamma ‘Heavy Duty’ possono essere utilizzate al massimo della portata in tutte le inclinazioni.
Traccia e contatto della sfera
Qual è la condizione, la rigidità e la finitura superficiale del materiale su cui le sfere portanti trasporteranno il carico? Le superfici irregolari, deformabili o delicate necessitano di particolare attenzione.
Portata
I valori di carico dinamico e statico sono identici. Laddove i carichi sono distribuiti in modo non uniforme o sussistono condizioni di impatto / shock elevati, è preferibile utilizzare le sfere portanti con molla.
Velocità di esercizio
Le velocità massime di trasporto sono a frequenza limitata e può essere necessario prendere in considerazione anche la durata. Le velocità dinamiche e statiche sono identiche.
Attrito e precisione
Stabilità
Considera la stabilità del componente trasportato. Garantire sufficienti punti di contatto (inclinazione) per supportare costantemente il carico. Predisporre eventuali protezioni per il controllo o l’arrsto dei materiali convogliati.
Ambiente di utilizzo
Valutare eventuali varianti con materiali e/o caratteristiche tecniche adeguate per resistere meglio alle condizioni operative ambientali avverse: utilizzo in condizioni sporche o polverose? Presenza di acqua, condensa o umidità? Possibile contaminazione con prodotti chimici? Permeabilità magnetica e campi radioattivi?
Lubrificazione e manutenzione
I prodotti Omnitrack sono lubrificati a vita. Per le e gamme ‘Heavy Duty’ e Omnifloat sono disponibili kit di manutenzione e ricambi per prolungarne ulteriormente l’utilizzo.
Temperatura di esercizio
Le temperature minime e massime di impego vanno verificate con cura. Rispetto ai materiali standard, i componenti in acciaio inossidabile offrono migliori garanzie sia alle alte che alle basse temperature.